Spettacolo teatrale LIKE

Pubblicato il 27 maggio 2021 • TeatroVia al Monte, 11, 22070 Lucino CO, Italia

Finalmente in presenza, dopo il lungo lockdown, abbiamo il piacere di invitarvi  domani sera, Venerdì 28 Maggio ore 20:45 presso il cortile dell'Istituto Don Carlo San Martino di via Al Monte 11, per la messa in scena dello spettacolo teatrale "LIKE" da parte dell' Associazione Culturale Teatro in Mostra di Como (Drammaturgia:Magdalena Barile  - Regia:Filippo Renda con Laura Negretti, Alessandro Quattro e Silvia Ripamonti)

LIKE racconta la storia di Laika una donna single di medio livello che vive in un tempo non lontano dal nostro in una società organizzata secondo precise gerarchie stabilite dal potente social network Dharma.

Il racconto è ambientato in Una Wonderland dominata e sottomessa ad un potente social-media, pervasivo ed invasivo, a cui tutti (o meglio quasi tutti) sono costretti ad essere iscritti. Felicemente costretti ma costretti! Piccolo particolare: i punteggi, o per meglio dire i like, che dai e ricevi sono costantemente visibili. Chiunque può votare la popolarità degli altri grazie alla tecnologia all’interno di telefoni intelligenti, installati direttamente nel palmo della mano, che consentono di visualizzare, 24 ore su 24, il nome e il punteggio corrente di tutti; una piazza virtuale, costantemente accesa e attiva, che dà a tutti la possibilità di giudicare ed essere giudicati, spiare ed essere spiati.

Altro piccolo particolare inquietante: il punteggio da valore alla persona in quanto tale, in tutti gli aspetti della sua vita, da quelli meno importanti a quelli più importanti. Il bar in cui puoi andare a bere il caffè, la casa che puoi comprare, il lavoro che puoi aspirare di ottenere, gli amici che puoi avere, la persona che puoi amare!

Uno scenario distopico e apparentemente lontano da noi ma in realtà sorprendentemente e paurosamente simile al mondo di oggi. Un futuro fatto di controllo sociale e distanziamento perché i rapporti tra persone non sono più rapporti sociali ma rapporti tramite i social.

Un futuro che per tutti noi si è trasformato in un presente doloroso; un presente fatto di social-media che durante la quarantena sono entrati ancor più prepotentemente nella nostra vita assumendo un valore salvifico nel senso più ampio del termine.

MAI COME IN QUESTO MOMENTO UN TEMA CHE TOCCA DA VICINO TUTTI NOI !

L'ingresso è gratuito e sarà consentito fino ad esaurimento posti 

Volantino spettacolo

Allegato formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy