IMU - Imposta Municipale Unica
Ultima modifica 12 maggio 2023
IMU ANNO 2022
I soggetti passivi effettuano il versamento dell'imposta dovuta al Comune per l'anno in corso in due rate, scadenti la prima il 16 Giugno e la seconda il 16 Dicembre. Resta in ogni caso nella facoltà del contribuente provvedere al versamento dell'Imposta complessivamente dovuta in un'unica soluzione annuale, da corrispondere entro il 16 Giugno. Il versamento della prima rata è pari all'imposta dovuta per il primo semestre applicando l'aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell'anno precedente.
Come si paga: Modello F24.
Scadenze: 2 rate - 16 giugno e 16 dicembre
CODICI TRIBUTO (da riportare sul Modello F24):
3912: IMU abitazione principale (solo categorie A/1-A/8 e A/9)
3916: IMU aree fabbricabili
3918: IMU altri fabbricati
3925: IMU immobili gruppo catastale D (produttivi) - quota destinata allo Stato
3930: IMU immobili gruppo catastale D (produttivi) - quota destinata al Comune
CALCOLA IMU
NOVITA’ IMU 2022 IN CASO DI RESIDENZE DIVERSE DEI COMPONENTI DEL NUCLEO FAMILIARE.
L’articolo 5-decies, comma 1, del D.L. 146/2021, è recentemente intervenuto modificando la normativa in tema di abitazione principale ai fini IMU, precisando che per abitazione si intende l’immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e i componenti del suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente.
Nel caso in cui i componenti del nucleo familiare abbiano stabilito la dimora abituale e la residenza anagrafica in immobili diversi situati nel territorio comunale o in Comuni diversi, le agevolazioni per l’abitazione principale in relazione al nucleo familiare si applicano per un solo immobile, scelto dai componenti del nucleo familiare.
L’immobile scelto dai componenti del nucleo familiare ai fini dell’esenzione IMU deve essere comunicato al Comune competente mediante presentazione della dichiarazione IMU, così come previsto nelle istruzioni alla compilazione della dichiarazione di cui al Dm 30 ottobre 2012, in quanto il Comune medesimo non è in possesso delle informazioni necessarie per verificare il corretto adempimento dell’obbligazione tributaria.
Nello specifico, per l’IMU 2022, la scelta andrà fatta presentando la dichiarazione di cui sopra entro il 30 giugno 2023.
In sede di compilazione della dichiarazione IMU, il contribuente dovrà barrare il campo 15 relativo all’esenzione e riportare nelle annotazioni la seguente dicitura: «Abitazione principale scelta dal nucleo familiare ex art. 1, comma 741, lett. b), della legge n. 160 del 2019».
NOVITA’ IMU 2022 PENSIONATI RESIDENTI ALL'ESTERO
Per l’anno 2022 è ridotta al 37,5% l’IMU sull’unico immobile posseduto in Italia, a titolo di proprietà o usufrutto, da non residenti titolari di pensione estera, purché lo stesso non sia locato o dato in comodato d’uso (art. 1, comma 743, L. 234/2021).
NOVITA’ ESENZIONI IMU DAL 2022
Dal 1° gennaio 2022 sono esenti i fabbricati merce, ossia quelli costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, finché permanga tale destinazione e non siano locati.
Esenzioni IMU 2022 per i settori del turismo e dello spettacolo
Per l’anno 2022 sono esenti gli immobili rientranti nella categoria catastale D/3 destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli, a condizione che i relativi proprietari siano anche i gestori delle attività ivi esercitate (art. 78, comma 1, lettera d, e comma 3, D.L. 104/2020).
SI RICORDA CHE I SOGGETTI PASSIVI CHE USUFRUISCONO DI AGEVOLAZIONI E/ O ESENZIONI IMU DEVONO PRESENTARE ALL'UFFICIO TRIBUTI APPOSITA DICHIARAZIONE CIRCA GLI IMMOBILI OGGETTO DI AGEVOLAZIONE E/O ESENZIONE. PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI ALL'UFFICIO TRIBUTI.
Per IMU ANNO 2021 clicca qui
Per IMU ANNO 2020 clicca qui
ALLEGATI:
IMU - Determinazione aliquote e detrazioni di imposta anno 2023 - Scarica
IMU - Determinazione aliquote e detrazioni di imposta anno 2022 - Scarica
IMU - Determinazione aliquote e detrazioni di imposta anno 2021 - Scarica
IMU - Determinazione aliquote e detrazioni di imposta anno 2020 - Scarica
IMU - Acconto anno 2020: Determinazioni - Scarica
IMU - Determinazione aliquote e detrazioni di imposta anno 2019 - Scarica
IMU - Determinazione aliquote e detrazioni di imposta anno 2018 - Scarica
IMU - Determinazione aliquote e detrazioni di imposta anno 2017 - Scarica
IMU - Determinazione aliquote e detrazioni di imposta anno 2016 - Scarica