Bonus Luce, Gas e Acqua

Ultima modifica 10 marzo 2023

Il bonus luce, gas e acqua è un’agevolazione che spetta alle famiglie a basso reddito e alle famiglie numerose che prevede la possibilità di ottenere uno sconto sulle bollette.

I bonus luce/gas/acqua per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto e che hanno una documentazione ISEE valida per l'anno in corso, pertanto i cittadini non dovranno più presentare domanda.

Come ottenere il Bonus:

Per ottenere i bonus per disagio economico sarà sufficiente richiedere l’attestazione ISEE. Se il nucleo familiare rientrerà nelle condizioni che danno diritto al bonus, l'INPS, in conformità a quanto previsto dalla normativa sulla privacy, invierà i dati necessari al Sistema Informativo Integrato (SII) gestito dalla società Acquirente Unico, che provvederà ad incrociare i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua consentendo l’erogazione automatica del bonus agli aventi diritto.

Requisiti:

Per ottenere il Bonus Luce/Gas/Acqua per l'anno 2023 è necessario essere in possesso di uno dei seguenti requisti:

  • Essere in possesso di un ISEE ordinario non superiore a € 15.000,00 ;
  • Essere in possesso di un ISEE ordinario non superiore a € 20.000,00 se si hanno almeno 4 figli a carico.
  • Appartenere ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.

Documenti richiesti:

  • Attestazione ISEE ordinario in corso di valitià. L'ISEE ordinario ha scadenza al 31 dicembre, pertanto sarà necessario rinnovare ogni anno l'attestazione ISEE per poter continuare ad usufruire del Bonus.

Contatti:

In favore dei Cittadini, Sgate ha attivato un numero verde da contattare in caso via sia la necessità: 800-166-654


L’intero avviso e la relativa documentazione sono pubblicati qui e sul sito dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente

La Determinazione di ARERA 11/DACU/2020 "Disposizioni per la gestione del periodo di transizione dall'attuale sistema di riconoscimento automatico dei bonus sociali per disagio economico" è consultabile  qui

La comunicazione di ARERA rispetto alle variazioni a partire dal 1 gennaio 2023 sono pubblicate qui


Regolamenti di riferimento


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy