Servizi di Prescuola e Doposcuola

Ultima modifica 5 settembre 2023

Il pre e post scuola è un intervallo di tempo prima dell'inizio o dopo la fine delle lezioni scolastiche in cui i bambini sono accolti e curati da personale educatore durante il quale vengono svolte attività sussidiarie, didattiche e ludico-ricreative.

Questo servizio è organizzato per agevolare le famiglie degli alunni delle scuole primarie e secondarie a conciliare gli orari lavorativi dei genitori con quelli scolastici.

Il pre e post scuola si svolge all’interno delle rispettive scuole, in spazi idonei messi a disposizione dall’istituto scolastico. La gestione è affidata a terzi incaricati di fornire gli educatori e il materiale ludico, didattico e ricreativo necessario per realizzare le attività programmate.

I genitori, gli esercenti la potestà, chi ha il minore in affido famigliare o chi ne fa le veci, hanno l’obbligo di condurre e prelevare i minori agli orari stabiliti di seguito indicati: 

Il servizio di Prescuola è attivo dal Lunedì al Venerdì secondo i seguenti orari: 
-  dalle ore 07.30 alle ore 08.10 per le scuole Primarie; 
-  dalle ore 07.30 alle ore 07.55 per la Scuola Secondaria di 1° grado; 


Il servizio di Doposcuola è attivo, nei giorni non interessati dai rientri scolastici, secondo i seguenti orari:

  • Scuola Primaria di LUCINO: Giovedì e Venerdì dalle ore 14.00 alle 17.00
  • Scuola Primaria di MONTANO: Lunedì, Martedì e Mercoledì (servizio assistenza serale) dalle ore 16.00/16.10 alle 17.00, Giovedì 14.00-17.00, Venerdì 15.00-17.00
  • Secondaria di 1° grado: tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Le educatrici affiancheranno i bambini/ragazzi nello svolgimento dei compiti e li coinvolgeranno in attività educative, ricreative e di gioco.

Per motivi di sicurezza:

  • non si autorizza l’uscita anticipata dell’alunno se non dietro presentazione di apposita giustificazione  
  • non si autorizza il ritiro dell’alunno al termine del servizio da persona diversa dai genitori, non in possesso di delega,
  • i genitori non potranno in alcun modo entrate nell'edificio scolastico. I bambini verranno accompagnati all'uscita dal personale addetto.

COSTI: 

 

 Iscrizione
 Prescuola
            Doposcuola
 Assistenza   serale
Quota fissa
 1 giorno
 2 giorni
  3 giorni
 4 giorni
  5 giorni
   3 giorni 
Residenti 
  € 25,00
  € 150,00
      € 130,00   
  € 260,00  
   € 390,00  
   € 520,00  
   € 650,00  
  € 130,00
Non Residenti 
  € 30,00
  € 200,00
   € 150,00
   € 300,00
   € 450,00
   € 600,00
   € 750,00
€ 150,00

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SCADENZE E MODALITA' DI PAGAMENTO:
Con Delibera di Giunta Comunale n°97 del 02/08/2023 sono state stabilite le nuove seguenti scadenze; 

  • 10 SETTEMBRE: Quota iscrizione ai servizi + Pre/Doposcuola e mensa mesi di Settembre/Ottobre; 
  • 10 NOVEMBRE: Servizio di Pre/Doposcuola e mensa mesi di Novembre/Dicembre; 
  • 10 FEBBRAIO : Servizio Mensa e Pre/Doposcuola mesi di Gennaio/Febbraio; 
  • 10 MAGGIO: Servizio Mensa e Pre/Doposcuola Marzo/Aprile/MaggioCon Delibera di Giunta Comunale n°98 del 02/08/2023 sono state stabilite le nuove seguenti scadenze; 

Gli Avvisi Pagopa verranno spediti a mezzo mail

AGEVOLAZIONI:
Per le famiglie RESIDENTI nel Comune di Montano Lucino con più di un figlio iscritto ai servizi di pre e dopo scuola è prevista una riduzione: del 30% per il secondo figlio frequentante e del 50% per ulteriori figli frequentanti.

RITIRO DAI SERVIZI/VARIAZIONI:
E’ necessario comunicare all’Ufficio Istruzione il ritiro dal servizio o la variazione dello stesso tramite apposito modulo. Le rate già versate non saranno rimborsabili, tranne nei seguenti casi: emigrazione della famiglia in altro Comune, gravi e comprovati motivi di salute dell’utente. Il pagamento cessa dalla rata successiva a quella in cui è stata presentata comunicazione scritta al competente Ufficio Istruzione.

CONTRIBUTI:
Entro il mese di Settembre sarà emesso bando apposito per l'assegnazione di contributi a sostegno del pagamento dei servizi scolastici e dei buoni pasto. 

DELEGHE:
I genitori che non potranno ritirare il/la proprio/a figlio/a al termine dei servizi scolastici comunali negli orari stabiliti o che si avvalgono dell’aiuto di altre persone, dovranno comunicarlo alle insegnanti utilizzando apposito modulo di delega (occasionale/continuativa)

USCITA IN AUTONOMIA
E' possibile presentare richiesta di uscita in autonomia dai servizi scolastici solo per gli alunni della classe 5° primaria e della scuola secondaria di 1° grado

Vai alla Modulistica 

 


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy