Servizio Mensa
Ultima modifica 5 settembre 2023
Il servizio di mensa scolastica è di supporto all'attività scolastica vera e propria ed è assai rilevante per l'importanza dietetica, nutrizionale e di sicurezza e per gli aspetti di educazione alimentare.
È organizzato per gli alunni e per il personale docente delle scuole pubbliche in servizio durante la refezione.
Il servizio è attivo tutti i giorni secondo le seguenti modalità:
- PRIMARIA LUCINO: Lunedì 12:10-14:10, da Martedì a Giovedì 12:10-14:00, Venerdì 13:10-14:00
- PRIMARIA MONTANO: Lunedì 12:10-14:10, da Martedì a Giovedì 12:10-14:00, Venerdì 13:10-15:00
- SECONDARIA DI 1° GRADO: dalle 14:00 alle 15:00 tutti i giorni;
Presso le scuole primarie il servizio mensa è diviso su due turni.
Gli alunni non iscritti non potranno accedere al servizio.
Eventuali emergenze dovranno essere autorizzate esclusivamente dal responsabile dell’Ufficio Istruzione.
Gli orari e le modalità di svolgimento, potranno subire variazioni in base al numero effettivo degli iscritti al servizio.
NUOVO COSTO BUONO PASTO:
Il servizio di refezione scolastica, è gestito dalla società CAMST SOC. COOP. A.R.L. di Castenaso (BO). Il costo del buono pasto, a seguito di nuovo appalto ggiudicato per gli A.S. 2023/2024 e 2024/2025 è fissato in € 5,53 cad. e dovrà essere pagato direttamente alla suddetta società. Nulla, in questo caso, è dovuto al Comune.
La prenotazione automatizzata del pasto è in capo alle famiglie e, inieme ai pagamenti, viene gestita attraverso un'apposita APP per Smartphone e un portale Web multilingua. Le presenze in mensa verranno prenotate automaticamente ad ogni rientro previsto dalla scuola senza nessuna necessità di comunicazione da parte del genitore/tutore alla scuola stessa. Il genitore/tutore dovrà invece segnalare l’eventuale ASSENZA al servizio REFEZIONE tramite i canali telematici che verranno messi a vostra disposizione (Applicazione per Smartphone e Sito Web dedicato).
Tutti i genitori avranno la possibilità di visualizzare il dettaglio presenze del proprio bambino collegandosi al Portale Genitori ad essi dedicato o anche attraverso un’apposita applicazione per Smartphone.
Per fare ciò, prima dell’inizio del nuovo anno scolastico, vi verranno consegnati dei nuovi CODICI D’ACCESSO che vi permetteranno di accedere ad i canali a voi dedicati dove sarà possibile verificare la situazione aggiornata del credito e il dettaglio dei pasti addebitati ai vostri figli.
Allegato alla presente potrete trovare una informativa sul funzionamento tecnico del sistema e i canali a vostra disposizione per procedere ad effettuare una disdetta del pasto.
Si sottolinea che gli utenti che hanno maturato un credito nel corso di questi ultimi anni scolastici, ritroveranno lo stesso importo positivo a partire dall’anno scolastico successivo.
COSTO DEL SERVIZIO:
L’attuale quota annua di contribuzione a carico della famiglia attualmente è la seguente:
Frequenza |
Residenti |
Non residenti |
1 giorno alla settimana |
€ 60,00/annui |
€ 80,00/annui |
2 giorni alla settimana |
€ 90,00/annui |
€ 120,00/annui |
3 giorni alla settimana |
€ 120,00/annui |
€ 160,00/annui |
4 giorni alla settimana |
€ 150,00/annui |
€ 200,00/annui |
5 giorni alla settimana |
€ 180,00/annui |
€ 240,00/annui |
Il pagamento dovrà essere effettuato al comune, a mezzo di AVVISO PAGOPA che verrà recapitato spedito a mezzo mail, in quattro rate anticipate, alle seguenti scadenze:
Con Delibera di Giunta Comunale n°97 del 02/08/2023 sono state stabilite le nuove seguenti scadenze;
- 10 SETTEMBRE: Quota iscrizione ai servizi + Pre/Doposcuola e mensa mesi di Settembre/Ottobre;
- 10 NOVEMBRE: Servizio di Pre/Doposcuola e mensa mesi di Novembre/Dicembre;
- 10 FEBBRAIO : Servizio Mensa e Pre/Doposcuola mesi di Gennaio/Febbraio;
- 10 MAGGIO: Servizio Mensa e Pre/Doposcuola Marzo/Aprile/Maggio
DIETA SPECIALE:
La dieta speciale potrà essere richiesta;
- in caso di allergie, intolleranze, patologie alimentari presentando apposita certificazione medica specialistica (utilizzando i modelli predisposti dall’ASST scaricabili dal sito del Comune) al Protocollo Comunale entro il 1° SETTEMBRE di ogni anno.
- per motivi etico – religiosi (da segnalare all’atto dell’iscrizione);
- per disgusto
DIETA IN BIANCO:
La “Dieta in Bianco” è una dieta temporanea che viene richiesta dal genitore quando il bambino è indisposto per un massimo di 5 giorni consecutivi. Superato tale limite è necessario acquisire la certificazione medica. La dieta in bianco dovrà essere prenotata attraverso la nuova APP o il Portale Genitori.
RITIRO DAI SERVIZI/VARIAZIONI:
E’ necessario comunicare all’Ufficio Istruzione il ritiro dal servizio o la variazione dello stesso tramite apposito modulo. Le rate già versate non saranno rimborsabili, tranne nei seguenti casi: emigrazione della famiglia in altro Comune, gravi e comprovati motivi di salute dell’utente. Il pagamento cessa dalla rata successiva a quella in cui è stata presentata comunicazione scritta al competente Ufficio Istruzione.
CONTRIBUTI:
Per l'assegnazione di contributi alle famiglie che si trovano in situazioni di fragilità economica, il Comune emetterà, entro la metà del mese di Settembre, un bando a cui poter partecipare per l'abbattimento dei costi delle rette di frequenza e del costo del buono pasto;
DELEGHE:
I genitori che non potranno ritirare il/la proprio/a figlio/a al termine dei servizi scolastici comunali negli orari stabiliti o che si avvalgono dell’aiuto di altre persone, dovranno comunicarlo alle insegnanti utilizzando apposito modulo di delega (occasione/continuativa)
USCITA IN AUTONOMIA
E' possibile presentare richiesta di uscita in autonomia dai servizi scolastici solo per gli alunni della classe 5° primaria e della scuola secondaria di 1° grado.