Salta al contenuto principale

Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

L'Ufficio si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del territorio comunale.

Anagrafe - Stato Civile - Elettorale
Municipium

Competenze

Anagrafe
Stato Civile ed Elettorale
Materie di competenza dello Stato esercitate dai Comuni
Ufficiale di Governo è il Sindaco, il quale è inoltre ufficiale d'anagrafe e dello stato civile.

Servizio anagrafe:
Domanda di iscrizione anagrafica
Cambio di indirizzo all'interno del Comune
Dichiarazione di variazione anagrafica
Certificazioni anagrafiche
Rilascio carte di identità
Autenticazione di copia e di firma
Dichiarazioni sostitutive di atto notorio
Legalizzazioni di fotografia
A.I.R.E.
Convivenza di fatto (Legge 20 maggio 2016, n. 76)
Servizi e concessioni cimiteriali
Leva militare
Servizio dello stato civile

Certificati, estratti per riassunto e per copia integrale
Denuncia di nascita
Denuncia di morte
Matrimoni civili
Pubblicazioni di matrimonio
Unioni civili (L. 76/2016)
Separazioni e divorzi (D.L. 132/2014)
Carta Identità Elettronica (C.I.E.)

Servizio elettorale
Rilascio dei certificati per l'esercizio dei diritti politici
Iscrizione/cancellazione Albo Presidenti di Seggio
Iscrizione/cancellazione Albo scrutatori di seggio elettorale
Iscrizione/cancellazione Albo Giudici Popolari
Consegna tessere elettorali e rilascio duplicati

Municipium

Responsabile

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Elenco servizi offerti

Municipium

Sede principale

Municipio

Via Liveria, 7, 22070 Montano CO, Italia

Municipium

Ulteriori Informazioni

Codice Univoco Ufficio per fatturazione elettronica: SMJY0L


Orari di apertura ufficio: 

 

Mattina

Pomeriggio

Lunedì

11:00 - 13:00

17:00 -18:00

Martedì

11:00 - 13:00

//

Mercoledì

11:00 - 13:00

17:00 - 18:00

Giovedì

11:00 - 13:00

//

Venerdì

11:00 - 13:00

//

Sabato (solo 1° e 3° sabato del mese)

09:00 - 12:00

//


ATTENZIONE: 
Per quanto riguarda il rilascio della CIE - Carta di Identità Elettronica, la prenotazione DEVE essere fatta tramite il Portale Nazionale (link qui). SOLAMENTE per coloro che siano effettivamente impossibilitati (mancanza di SPID o CIE per utilizzare il Portale) sarà possibile prenotare l'appuntamento telefonicamente o tramite mail.

Regolamenti

Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025, 16:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot